Gli Orologi

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Orologi

Home » Suunto 9 Peak – Recensione, Opinioni e Prezzo

Suunto 9 Peak – Recensione, Opinioni e Prezzo

Aggiornato il 1 Dicembre 2022 da Luca Gennari

Suunto 9 Peak è uno smartwatch dall’indiscutibile bell’aspetto, capace di racchiudere un sacco di funzioni nel suo sottilissimo ed elegantissimo quadrante. In generale, possiamo dire che utilizzandolo siamo rimasti colpiti dal touch screen, anche se bagnato, e dalla solida integrazione delle applicazioni. Sfortunatamente però, sembra che Suunto si sia concentrata più sul design che sulle prestazioni. Abbiamo trovato questo modello piuttosto macchinoso e confuso da usare, forse per via della combinazione tra pulsanti e touch screen. I sistemi di menu e lo scorrimento sono piuttosto lenti: pensiamo quindi che questo orologio sia ideale solamente per per quegli utenti che sanno già in partenza di desiderare un prodotto Suunto. Se non rientri in questa categoria quindi, ti consigliamo un modello diverso. Se apprezzi la nota azienda finlandese, invece, scopri insieme a noi tutti i lati positivi di questo orologio digitale.

Con il suo schermo senza bordi, il corpo sottile e l’eccellente touch screen, è chiaro che il team di Suunto ha voluto concentrarsi sul design di questo modello. Il Suunto 9 Peak funziona bene durante l’attività sportiva o di esplorazione, ma durante l’uso quotidiano non eccelle se comparato ad alcuni celebri concorrenti. Lo schermo, nonostante sia luminoso, non è poi così nitido. Infine, abbiamo riscontrato che il design senza bordi è comunque troppo piccolo per essere realmente utile per la navigazione. In definitiva si tratta di una scelta indicata solo se la tua priorità è il design esterno o il notevole ecosistema delle applicazioni supportate. Ma prima di lasciarti l’ultima parola, iniziamo la recensione parlando del cavallo di battaglia del prodotto, ovvero il suo design.

Indice

  • 1 Design
  • 2 Funzionalità
  • 3 Durata della batteria
  • 4 Facilità d’uso
  • 5 Precisione
  • 6 Conclusioni

Design

Il design del Suunto 9 Peak è molto, molto elegante. La lunetta e la cassa interamente in metallo si sono dimostrate oltre che belle anche resistenti, sofisticate e piuttosto versatili quando abbinate con diversi outfit. La cornice dello schermo è abbastanza grande ed è piuttosto evidente, cosa che può distogliere l’attenzione da una risoluzione dello schermo che lascia leggermente a desiderare. Per contro, i colori sono belli e il quadrante è tutto sommato leggibile nella maggior parte delle situazioni.

Se ti interessi di stile e ritieni che ultimamente gli orologi GPS siano eccessivamente grandi, questa potrebbe essere un’ottima opzione per te. I cinturini per orologi rimovibili inoltre, lasciano ulteriore spazio alla tua creatività, e sono generalmente apprezzati. I piccoli pulsanti presenti sul bordo dell’orologio sono abbastanza sottili, cosa che rende la pressione dei tasti un po’ incerta. Ciò fa si che il touch screen rimanga il metodo migliore per utilizzare questo prodotto. Indipendentemente da eventuali aspetti negativi, la qualità costruttiva è di prim’ordine e diamo sostegno a Suunto per aver creato un design così elegante su una struttura così solida.

Funzionalità

In questo modello sono previste le analisi di varie modalità sportive, possibilità di raccogliere dati e monitorare la prestazioni, ma le funzioni di navigazione sono limitate. Le mappe topografiche non sono incluse e, date le dimensioni dello schermo, sarebbero probabilmente per lo più inutilizzabili anche se fossero offerte insieme al prodotto. Ricordiamo poi che il dispositivo non consente archiviazione, al contrario di quanto accade in altri orologi in questa fascia di prezzo, quindi suggeriamo un modello diverso se desideri scaricare la tua musica preferita e tenerla sull’orologio. Fortunatamente il Suunto 9 Peak include tutte le funzioni base, cioè altimetro, barometro, bussola.

Tra le caratteristiche di questo orologio troviamo
-Cardiofrequenzimetro
-Strumento di assistenza
-Allarmi meteo
-Diversi profili di attività, 80 attività sportive
-Contapassi e calorie bruciate
-Altimetro
-Barometro
-Temperatura
-Bussola
-Sensore di ossigeno nel sangue
-Modalità risparmio batteria
-Resistenza all’acqua fino a 100 metri

Dato il suo prezzo complessivo quindi, riteniamo che questo dispositivo sia un po’ carente rispetto a modelli di prezzo simile.

Durata della batteria

Questo modello ha una durata massima dichiarata della batteria di 170 ore, la quale corrisponde a circa una settimana di utilizzo regolare o di ben il doppio, 14 giorni, in modalità di semplice orologio digitale.

Nonostante questo orologio abbia funzionato bene durante le attività, ci siamo ritrovati a caricare il dispositivo di più anche in modalità smartwatch standard, usandolo normalmente per tutta la settimana. Sulla base delle opzioni sullo schermo e della documentazione fornita, non è chiaro quale sia la frequenza di campionamento di queste varie modalità: le uniche informazioni fornite sono Migliore, Buono, Okay, Basso. C’è un’opzione di personalizzazione della batteria, ma potresti chiederti, come abbiamo fatto noi, cosa significhi effettivamente Buono.
Con la modalità GPS attiva ed impostata sulla massima precisione inoltre, l’autonomia del 9 Peak scende a sole 25 ore di utilizzo.

Facilità d’uso

Ma parliamo ora di effettiva praticità nell’utilizzo dell’orologio. Come si comporta il Suunto 9 Peak quando finalmente si trova indossato al polso? Innanzitutto, possiamo dire che il suo menu risulta piuttosto complesso da navigare, e anche dopo settimane di utilizzo, sembra che non riusciamo ancora a far funzionare l’orologio senza premere il pulsante sbagliato.

Risulta essere chiaro che l’uso previsto di questo orologio è tramite il touch screen, che è abbastanza funzionale anche quando è bagnato. L’interazione con i pulsanti però talvolta risulta leggermente fastidiosa, in quanto prevede l’uso del pulsante Invio e del pulsante Indietro ma entrambi presentano la stessa forma. In sostanza, sono uguali ma con pressioni diverse. Scorrere avanti e indietro tra le voci del menu invece, è piuttosto naturale. Scorrendo su e giù, si può accedere ai vari widget presenti, in modo simile ad altri modelli, ma, attenzione attenzione, arrivati al fondo del menù si rimane attoniti davanti ad una brutta, bruttissima sorpresa: per tornare alla prima voce non basta andare avanti, ma bisogna scorrere all’indietro fino in cima. Una scelta di design che proprio non capiamo.

Ovviamente, utilizzandolo, acquisirai velocemente familiarità con le modalità dell’interfaccia. Fortunatamente, i contenuti, le attività e le metriche vengono visualizzati correttamente e l’integrazione per la sincronizzazione delle attività funziona bene.

Precisione

Partiamo subito con quelle che abbiamo ritenuto essere le migliori prestazioni del prodotto: il cardiofrequenzimetro su questo modello ha funzionato meglio rispetto a quello di tutti gli altri modelli Suunto che abbiamo testato. Esso si è infatti discostato di soli 2 o 3 bpm rispetto al cardiofrequenzimetro a fascia. Se le metriche della frequenza cardiaca sono una priorità, comunque, ti consigliamo di ricorrere sempre ad un cardiofrequenzimetro con fascia toracica dedicata.

Per quanto riguarda il GPS, grazie alle odierne capacità multisatellite, raramente ci sono momenti in cui un segnale GPS non si connette. Purtroppo però, nonostante la precisione di Suunto 9 Peak e la sua velocità nel reperire il segnale, le modalità prescelte vengono caricate troppo lentamente.

Conclusioni

Ora che è venuto il momento di tirare le somme, il verdetto è chiaro: a fronte di quanto evidenziato finora non possiamo raccomandare questo modello basandoci sul suo prezzo. Allo stesso prezzo infatti, oggi è piuttosto facile ottenere più funzionalità, un’interfaccia migliore e una maggiore durata della batteria. Questo smartwatch in definitiva, è indicato per coloro che danno priorità al design o desiderano un modello elegante che si adatti meglio ai polsi più esigenti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SUUNTO 9 Peak Pro Orologio Sportivo Uomo e Donna, Smartwatch Impermeabile GPS Activity Tracker, Monitoraggio Salute 24/7, 95+Sport, Cardiofrequenzimetro, Altimetro, Barometro, Autonomia 21 Giorni SUUNTO 9 Peak Pro Orologio Sportivo Uomo e Donna, Smartwatch Impermeabile GPS Activity Tracker,... 299,00 EUR Acquista su Amazon
2 Polar Pacer PRO - Running Watch con GPS - Leggero con Pulsanti Antiscivolo - Programma di Allenamento e Recupero - Cardiofrequenzimetro - Display ad Alto Contrasto, Grigio-Nero, S-L, Pacer Pro Polar Pacer PRO - Running Watch con GPS - Leggero con Pulsanti Antiscivolo - Programma di... 218,95 EUR Acquista su Amazon
3 BBZ Cover compatibile con SUUNTO 9 Peak Pro,SUUNTO 9 Peak Watch Custodia,Ultra Smartwatch Case Silicone Skins Pounch,Anti-scratch Clear TPU Bumper Cover Shell BBZ Cover compatibile con SUUNTO 9 Peak Pro,SUUNTO 9 Peak Watch Custodia,Ultra Smartwatch Case... 7,99 EUR Acquista su Amazon
4 SUUNTO 9 Peak Orologio Sportivo Digitale Uomo Donna, Smartwatch Impermeabile GPS Activity Tracker, Monitoraggio Salute 24/7, 80+Sport, Cardiofrequenzimetro, Altimetro, Barometro, Autonomia 14 Giorni SUUNTO 9 Peak Orologio Sportivo Digitale Uomo Donna, Smartwatch Impermeabile GPS Activity Tracker,... 499,00 EUR Acquista su Amazon
5 MEMELOKA Vetro Temperato per SUUNTO 9 Peak, 3 Pezzi [Anti-Impronta][Senza Bolle][Facile da installare] Durezza 9H Antigraffio HD Pellicola Protettiva per SUUNTO 9 Peak MEMELOKA Vetro Temperato per SUUNTO 9 Peak, 3 Pezzi [Anti-Impronta][Senza Bolle][Facile da... 8,97 EUR Acquista su Amazon

About Luca Gennari

Luca Gennari è un appassionato di orologi. Grazie alla sua vasta esperienza e alla sua passione per gli orologi, Luca Gennari è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano apprendere di più su questo affascinante mondo. Con il suo sito , fornisce informazioni di alta qualità a chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza degli orologi e delle loro caratteristiche uniche.

Categoria

  • Accessori
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica
  • Tipologie

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy