Gli Orologi

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Orologi

Home » Migliori Orologi G-Shock – Recensioni e Prezzi

Migliori Orologi G-Shock – Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 12 Giugno 2025 da Luca Gennari

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore orologio G-Shock e mettiamo a disposizione informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi dei vari modelli in commercio.

Nella guida di oggi scopriamo insieme come scegliere un orologio G-Shock, dunque uno dei modelli Casio più conosciuti. Questo marchio è infatti particolarmente noto nel settore degli orologi, e parte della sua fama la deve proprio ai G-Shock. Si tratta di modelli dotati di caratteristiche molto avanzate e pensati per una vasta gamma di attività. Sono pochi gli orologi dotati di una resistenza così elevata, al punto che prima di lanciare sul mercato il modello d’esordio della linea Casio distrusse oltre 200 modelli durante i test.

Indice

  • 1 Come Scegliere un Orologio G-Shock
    • 1.1 Protezione del meccanismo
    • 1.2 Tipologia di quadrante
    • 1.3 Illuminazione del quadrante
    • 1.4 Pressione massima tollerabile
    • 1.5 Funzionalità speciali
    • 1.6 Altri elementi utili per la scelta
  • 2 Orologi G-Shock più Venduti

Come Scegliere un Orologio G-Shock

Vediamo quindi quali sono le loro caratteristiche e gli elementi più importanti da considerare per fare una scelta.

Protezione del meccanismo

Il meccanismo scelto da Casio è il movimento al quarzo, ma non è comunque questo il vero elemento distintivo degli orologi G-Shock a livello tecnologico. Il meccanismo al quarzo, infatti, è stato incluso all’interno di una bolla in schiuma di uretano. Questo particolare materiale ha la capacità di assorbire le vibrazioni, permettendo all’orologio di resistere anche ai colpi più violenti, come quelli derivanti dalla caduta da grandi altezze. Come se non bastasse questo, la protezione è presente in più strati, dieci in totale, e questo non fa altro che aumentare la resistenza del dispositivo.
L’uretano rappresenta infatti soltanto una parte della struttura protettiva, che può contare anche sulla presenza di altri materiali molto robusti. Si fa riferimento alla gomma, anche questa in uretano, e all’acciaio inox, che compone sia la cassa che la zona posteriore degli orologi Casio G-Shock.
La protezione viene completata da un vetro in cristallo minerale temprato di grande qualità. L’insieme di questi materiali consente la creazione di una scocca a prova di urto, in grado di schermare i sensibili e delicati meccanismi al quarzo.
Persino i cavetti interni sono in materiali flessibili e progettati per resistere ai colpi e alle torsioni.

Tipologia di quadrante

A differenza di altri modelli, gli orologi G-Shock possono avere un quadrante sia digitale che analogico. In sintesi, alcuni modelli di questa linea sono in grado di mostrare l’ora con entrambi i sistemi, a seconda delle preferenze degli utenti. Non tutti i modelli concedono questa duplice opzione, ma soltanto i più avanzati. Gli altri, infatti, o hanno un quadrante analogico o ne montano uno digitale.
Di fatto cambia soltanto l’estetica e di conseguenza non è un aspetto che impatta sulla qualità o sull’affidabilità di un orologio.

Illuminazione del quadrante

Questa è una caratteristica che oramai troviamo in moltissimi orologi moderni, cioè la possibilità di contare su un sistema di illuminazione interno. Risulta essere utilissimo quando si deve controllare l’ora al buio, dato che la luce interna permette di leggere senza problemi il quadrante.
Un orologio G-Shock offre la possibilità di attivare la luce non solo tramite la pressione di un apposito pulsante, ma anche con la semplice rotazione del polso.
Inoltre, è possibile regolare la durata di accensione da un minimo di 1,5 secondi ad un massimo di 3. Chiaramente questo aspetto incide sulla durata della batteria, dunque si consiglia di mantenersi sugli 1,5 secondi.
Infine, alcuni modelli della linea in questione hanno le lancette foderate in neobrite, un particolare materiale che le rende fosforescenti e visibili al buio.

Pressione massima tollerabile

Le caratteristiche del G-Shock lo rendono adatto per qualsiasi sport, e tra questi è incluso anche il nuoto in piscina. Si parla infatti di modelli impermeabili e capaci di tollerare livelli di pressione elevati, ma comunque entro un certo limite massimo.
In base al modello che sceglierai, questo livello potrebbe arrivare fino a 20 bar di pressione, ovvero l’equivalente di 200 metri circa. Il minimo invece è pari a 10 bar, dunque a 100 metri.
Se desideri un orologio perfetto per le immersioni, quindi, i modelli di questa linea sono assolutamente compatibili.

Funzionalità speciali

Risulta essere davvero difficile fornire una lista completa delle funzioni speciali presenti negli orologi G-Shock. Lo è per un motivo molto semplice e legato al prezzo. Più è alto il budget che hai a disposizione, più potrai puntare su un modello ricco di caratteristiche avanzate.
Si parte da una dotazione base per gli orologi disponibili in una fascia di prezzo di circa 100 euro, fino ad arrivare ai modelli avanzati, che possono arrivare anche a 700 euro.
Vediamo quali sono, dunque, le funzionalità più interessanti
-Modulo Bluetooth. La maggioranza degli orologi Casio G-Shock integra un modulo Bluetooth che ti permette di collegare il dispositivo ad uno smartphone. In questo modo potrai ampliare le sue funzionalità sfruttando quelle dello smartphone.
-Bussola digitale. Se acquisti un modello di questa linea e hai intenzione di usarlo per il trekking o per le passeggiate nei boschi, allora la bussola digitale diventa davvero preziosa.
-Cronometro. Si tratta di un’altra funzionalità essenziale e sempre presente in qualsiasi orologio sportivo. In realtà il cronometro può rivelarsi utile in tantissime circostanze diverse, ed è importante sottolineare che la precisione dei modelli Casio è superiore agli altri marchi.
-Alimentazione solare. alcuni modelli di questa gamma sono dotati di una batteria che si ricarica ad energia solare. In altre parole, avrai la certezza di potere contare su un orologio che non si scaricherà mai di giorno.
-Misurazione altitudine. Se intendi usare questo orologio per le arrampicate, allora la funzione per misurare l’altitudine diverrà molto preziosa. Per quanto riguarda il livello massimo rilevabile, i modelli migliori arrivano fino a 10 mila metri.
In realtà queste sono solo alcune delle funzionalità messe a disposizione da questi orologi, visto che ne includono tante altre. Si fa, per esempio, riferimento al barometro integrato e alla regolazione in automatico delle lancette, in caso di spostamenti fortuiti legati ai colpi presi dall’apparecchio.
Altre funzioni particolarmente utili sono il termometro e la possibilità di archiviare nella memoria interna i dati rilevati dall’altimetro. Inoltre, è importante citare la sincronizzazione automatica con l’ora locale tramite segnali radio, il calcolo della velocità media di percorrenza e la sveglia. Infine, questi orologi sono anche in grado di segnalare l’ora internazionale.

Altri elementi utili per la scelta

Anche se non dovrebbero esserci oramai dubbi, è importante sottolineare ancora una volta l’eccezionale qualità dei materiali degli orologi G-Shock. Va però detto che non tutti i modelli di questa gamma montano una scocca esterna uguale. I prodotti più costosi utilizzano una copertura esterna in acciaio inossidabile, mentre quelli più economici hanno una gomma antiurto. In ogni caso, tutti gli orologi della linea in questione sono stati progettati per affrontare anche i colpi più duri.
Un chiarimento va fatto in merito al marchio, perché purtroppo sul mercato si trovano diverse copie. Gli unici G-Shock originali sono quelli prodotti dalla Casio, che poi è anche proprietario dei brevetti che coprono le tecnologie di questi modelli.
Il prezzo, come detto, può variare di parecchio e dipende dai materiali esterni e dalla dotazione in termini di funzionalità speciali. In ogni caso, Casio propone un G-Shock per ogni esigenza e per ogni portafoglio, dunque non sarà un problema trovare un modello adatto al tuo budget e ai tuoi desideri.

Orologi G-Shock più Venduti

In conclusione proponiamo una lista degli orologi G-Shock più venduti online in questo periodo. Cliccando sui prodotti che si trovano nell’elenco viene aperta una nuova pagina nella quale sono mostrate le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi li ha provati.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Casio Orologio Digitale al Quarzo Unisex Adulti con Cinturino in Plastica AE-1500WH-8BVEF Casio Orologio Digitale al Quarzo Unisex Adulti con Cinturino in Plastica AE-1500WH-8BVEF 35,17 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 G-shock Ga-2100 Carbon Orologio Uomo in Resina - CA.GA-2100-1A1ER G-shock Ga-2100 Carbon Orologio Uomo in Resina - CA.GA-2100-1A1ER 75,57 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Casio Orologio Sportivo GA-2100-2A2ER Casio Orologio Sportivo GA-2100-2A2ER 85,00 EUR Acquista su Amazon
4 Casio Orologio Sportivo GA-2100-9A9 Casio Orologio Sportivo GA-2100-9A9 87,50 EUR Acquista su Amazon
5 Casio Orologio Quarzo Uomo, misura cassa 48.50mm con quadrante Nero Analogico e Digitale e cinturino Nero in Plastic/Resin Strap GA-2100-1AER Casio Orologio Quarzo Uomo, misura cassa 48.50mm con quadrante Nero Analogico e Digitale e cinturino... 87,10 EUR Acquista su Amazon
6 Montre - CASIO - G-Shock - Noir et Bleu résiné Montre - CASIO - G-Shock - Noir et Bleu résiné 72,58 EUR Acquista su Amazon
7 G-shock G-Shock Orologio Uomo, QUARZO, Analogico - CA.GM-2100-1AER G-shock G-Shock Orologio Uomo, QUARZO, Analogico - CA.GM-2100-1AER 150,00 EUR Acquista su Amazon
8 Sector No Limits Orologio da uomo, Collezione EX-28, in ABS, Poliuretano - R3251532003 Sector No Limits Orologio da uomo, Collezione EX-28, in ABS, Poliuretano - R3251532003 44,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 G-Shock Orologio Uomo in Resina - CA.GBD-200-9ER G-Shock Orologio Uomo in Resina - CA.GBD-200-9ER 109,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Casio Ga-2100-1a3er Watch Casio Ga-2100-1a3er Watch 80,00 EUR Acquista su Amazon

About Luca Gennari

Luca Gennari è un appassionato di orologi. Grazie alla sua vasta esperienza e alla sua passione per gli orologi, Luca Gennari è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano apprendere di più su questo affascinante mondo. Con il suo sito , fornisce informazioni di alta qualità a chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza degli orologi e delle loro caratteristiche uniche.

Categoria

  • Accessori
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica
  • Tipologie

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy