Gli Orologi

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Orologi

Home » Come Pulire il Cinturino dell’Orologio

Come Pulire il Cinturino dell’Orologio

Aggiornato il 10 Agosto 2024 da Luca Gennari

In questa guida spieghiamo come pulire il cinturino dell’orologio.

Il cinturino dell’orologio, essendo costantemente a contatto con la pelle, tende facilmente a sporcarsi. Una sporcizia che, oltre ad essere fastidiosamente antiestetica, può causare arrossamenti e allergie. Quindi, se vuoi evitare inestetismi e inconvenienti, devi tenerlo pulito. Ogni cinturino però, in base al materiale con il quale è stato costruito, va pulito in maniera diversa. I materiali più comuni, con i quali viene solitamente realizzato il cinturino, sono metallo e pelle. Vediamo allora come pulire il cinturino dell’orologio.

Indice

  • 1 Come Pulire Cinturino di Metallo
  • 2 Come Pulire Cinturino in Pelle

Come Pulire Cinturino di Metallo

Il cinturino di metallo può essere pulito facilmente immergendolo in acqua e sapone. Per farlo ovviamente sarà meglio smontarlo e metterlo in una bacinella di acqua tiepida. Lo dovrai lasciare dentro per qualche tempo, sciacquarlo e poi asciugarlo con un panno morbido.

La pulizia diventa più complessa se lo sporco si è radicato tra le maglie del cinturino. Però, se devi rimuovere lo sporco dalle maglie, prima di metterti all’opera dovrai valutare esattamente con che tipo di materiale hai a che fare. Generalmente si tratta di acciaio inox o di una lega di metalli duri.
In questo caso puoi usare un vecchio spazzolino per i denti del tipo morbido e passarlo delicatamente tra le maglie del cinturino, dopo averlo tenuto in acqua tiepida e sapone.

Se invece il cinturino è in oro o un altro metallo dolce, le setole dello spazzolino potrebbero rigarne la superficie.
Quindi, se il cinturino è stato realizzato con dei metalli dolci, allora dovrai lasciarlo in acqua e sapone per più tempo. Solo dopo tenterai di rimuovere delicatamente lo sporco, incuneato tra le maglie, con un cotton fioc o con la punta di uno stuzzicadenti bagnato. Nel caso in cui, tra l’altro, le maglie fossero abbastanza larghe ed elastiche, puoi provare a pulirle usando i polpastrelli, almeno fino dove riesci a spingerti.
Se non ottieni il risultato desiderato con nessuna di queste soluzioni, non ti rimarrà che smontare ad una ad una le maglie, pulirle e rimontare il cinturino. Ma se desideri una pulizia perfetta puoi scegliere di portarlo da un tecnico orologiaio che lo pulirà con un sistema professionale.

Per ottenere la pulizia professionale del cinturino dell’orologio devi portarlo da un tecnico gioielliere che utilizzerà un particolare apparecchio ad ultrasuoni. Infatti, dopo avere applicato al cinturino uno speciale detergente, il gioielliere indirizza sulle maglie del cinturino un’onda concentrata di ultrasuoni che, proprio perché posseggono una frequenza particolarmente alta, agitano il liquido detergente negli anfratti meno raggiungibili e sollevano lo sporco. Alla fine sarà sufficiente un getto di acqua corrente e tutto il residuo andrà via. Si tratta di una soluzione che non è possibile attuare da soli, a meno di non avere a disposizione un laser ad ultrasuoni, realizzato appositamente per la pulizia degli orologi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ultrasonic Cleaner 640ML, MXTIMWAN Lavatrice Ultrasuoni 40W, 49000Hz Pulitore Gioielli Ultrasuoni per Pulizia Protesi dentali, Orologi, Occhiali Ultrasonic Cleaner 640ML, MXTIMWAN Lavatrice Ultrasuoni 40W, 49000Hz Pulitore Gioielli Ultrasuoni... 14,99 EUR Acquista su Amazon
2 Gisaae Pulitore Ultrasuoni Portatile, 47kHz Lavatrice Ultrasuoni Occhiali, 360ML Vasca Ultrasuoni, Pulitore ad Ultrasuoni per Gioielli, Collane, Orologi, Monete, Protesi Dentarie Gisaae Pulitore Ultrasuoni Portatile, 47kHz Lavatrice Ultrasuoni Occhiali, 360ML Vasca Ultrasuoni,... 19,98 EUR Acquista su Amazon
3 350ml Pulitore ad Ultrasuoni per Occhiali, Ultrasonic Cleaner, 47000Hz Lavatrice ad Ultrasuoni Professionale, Detergente ad Ultrasuoni Alta Frequenza per Gioielli Protesi Dentali Orologi, Bianco 350ml Pulitore ad Ultrasuoni per Occhiali, Ultrasonic Cleaner, 47000Hz Lavatrice ad Ultrasuoni... 10,99 EUR Acquista su Amazon
4 UCAMP Pulitore Ultrasuoni,48 kHz Pulitore ad Ultrasuoni,Lampada UV,350ML di Capacità per una Pulizia Profonda a 360 gradi,ultrasonic cleaner per la Pulizia di Occhiali,Gioielli,Anelli UCAMP Pulitore Ultrasuoni,48 kHz Pulitore ad Ultrasuoni,Lampada UV,350ML di Capacità per una... 14,69 EUR Acquista su Amazon
5 Pulitore Ultrasuoni Professionale, 300ml 45KHz Pulitore ad Ultrasuoni, Portatile Lavatrice ad Ultrasuoni Domestico per Pulizia Gioielli Occhiali Protesi dentali Orologi Anelli Collane Rasoio Trucco Pulitore Ultrasuoni Professionale, 300ml 45KHz Pulitore ad Ultrasuoni, Portatile Lavatrice ad... 5,69 EUR Acquista su Amazon
6 350ml Pulitore ad Ultrasuoni per Occhiali, Ultrasonic Cleaner, 47000Hz Lavatrice ad Ultrasuoni Professionale, Detergente ad Ultrasuoni Alta Frequenza per Gioielli Protesi Dentali Orologi 350ml Pulitore ad Ultrasuoni per Occhiali, Ultrasonic Cleaner, 47000Hz Lavatrice ad Ultrasuoni... 15,99 EUR Acquista su Amazon
7 Pulitore Ultrasuoni 48000Hz, 24W Dental Pod per Dentiere | 180ML | Lampada UV | Ultrasonic Cleaner per | Apparecchio Denti | Protesi Dentali | Retainer | Anelli | gioielli | orologi | (Nero) Pulitore Ultrasuoni 48000Hz, 24W Dental Pod per Dentiere | 180ML | Lampada UV | Ultrasonic Cleaner... 29,99 EUR Acquista su Amazon
8 Pulitore ad ultrasuoni, 400 ml, detergente per gioielli, 45000 Hz, pulizia ad ultrasuoni, occhiali professionali in acciaio inossidabile con 2 modalità, per occhiali, gioielli, orologi con denaro, Pulitore ad ultrasuoni, 400 ml, detergente per gioielli, 45000 Hz, pulizia ad ultrasuoni, occhiali... 15,99 EUR Acquista su Amazon
9 DXIA Pulitore Ad Ultrasuoni, Pulitore Per Occhiali, Pulitore Per Pupille Di Bellezza, Pulitore a Doppia Griglia, Strumento Di Pulizia Per Pupille Di Bellezza e Stoccaggio, Adatto Per Uso Domestico e DXIA Pulitore Ad Ultrasuoni, Pulitore Per Occhiali, Pulitore Per Pupille Di Bellezza, Pulitore a... 12,72 EUR Acquista su Amazon
10 Pulitore ad Ultrasuoni, 45000 Hz Lavatrice Ultrasuoni 500ml con 3 Modalità di Pulizia, USB Ricaricabile, Pulitore Ultrasuoni per Gioielli Occhiali Anelli Orologi Pulitore ad Ultrasuoni, 45000 Hz Lavatrice Ultrasuoni 500ml con 3 Modalità di Pulizia, USB... 13,77 EUR Acquista su Amazon

Come Pulire Cinturino in Pelle

Se il cinturino da pulire è in pelle allora dovrai comportarti diversamente. Infatti, anche se il cinturino in pelle dal colore scurito ha un suo fascino, mantenerlo pulito ti permette di farlo durare più a lungo ed evitare problemi di igiene.
La pulizia di un cinturino in pelle si articola in due fasi, la pulizia ordinaria e quella straordinaria. La pelle infatti, a differenza del metallo, è molto più delicata e i trattamenti più radicali vanno centellinati nel tempo. Quindi dovrai fare una pulizia ordinaria, delicata, da effettuare ogni giorno, e la pulizia radicale solo un paio di volte l’anno.

La pulizia quotidiana del cinturino in pelle dell’orologio è preferibile farla la sera quando lo togli. Ti occorre una pezzuola morbida, cotone idrofilo e del latte detergente. Per cominciare togli l’orologio e passa la pezzuola su ciascun lato del cinturino, in maniera da togliere il residuo più grossolano ed evidente. Poi devi inumidire un po’ di cotone idrofilo con una punta di latte detergente, passarlo sulla pelle e appoggiare l’orologio sulla pezzuola. L’indomani ti basterà strofinarlo con la pezzuola e indossarlo di nuovo. Però se la sera ti accorgi che il cinturino è ancora lucido e morbido, evita di passarci il latte e usa solo la pezzuola.

La pulizia straordinaria del cinturino in pelle va fatta solo una volta ogni sei mesi. La pelle infatti è particolarmente delicata e tende ad assorbire per sua natura gli umori della pelle umana. Per questa ragione la sua pulizia deve diventare un’operazione equilibrata, che serve per un verso a non danneggiarla e per l’altro a mantenerla sufficientemente pulita. Del resto già la pulizia quotidiana è un’ottima strategia di mantenimento e la pulizia semestrale servirà solo a mantenere il suo stato d’uso. Per farla devi munirti di un detergente per gli articoli di pelletteria e un panno apposito. Poi sgancia il cinturino dall’orologio e fai una prova inumidendo col detergente un angolo nascosto del cinturino. Se non lo macchia, ma si limita a schiarirlo appena, ti basterà mettere il detergente sul panno e strofinare leggermente il cinturino, fino a quando non avrà un colore uniforme.
Alla fine, prima di rimontare il cinturino, dovrai passarci sopra un panno pulito.

About Luca Gennari

Luca Gennari è un appassionato di orologi. Grazie alla sua vasta esperienza e alla sua passione per gli orologi, Luca Gennari è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano apprendere di più su questo affascinante mondo. Con il suo sito , fornisce informazioni di alta qualità a chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza degli orologi e delle loro caratteristiche uniche.

Categoria

  • Accessori
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica
  • Tipologie

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy